Questo studio mostra un metodo semplice ed economico per prevenire l’insorgenza di carie in bambini in età prescolare: la somministrazione quotidiana di probiotici si è dimostrata un valido strumento per diminuire la conta di S. mutans nella saliva. L’odontoiatra può consigliare ai genitori l’impiego di questi presidi in un quadro di educazione all’igiene orale e di prevenzione della patologia cariosa.
Categoria: News
Microbioma orale: individuati batteri che aumentano il rischio tumore orale
Il Professor Anibal Alonso a Rio Saliceto – Le foto
Si ringrazia Gozzi Arianno per le foto.
Il Professor Anibal Alonso a Rio Saliceto
Il 13 e 14 giugno si è tenuto a Rio Saliceto un evento di portata Internazionale: il Prof Anibal Alberto Alonso di Buenos Aires, esimio cattedratico e relatore di caratura internazionale, che ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche e innumerevoli riconoscimenti in tutto il mondo. Il cattedratico di Buenos Aires ha tenuto un corso magistrale, unico in Italia, sull’importanza strategica dell’apparato masticatorio per tutto l’organismo.
Questo evento , oranizzato dal Dr. Francesco Cortesi e da Luciano Lotti dell’Associazione D.A.T.O. in occasione dei 25 anni di attività del Poliambulatorio San Giorgio, ha portato a Rio Saliceto addetti ai lavori da tutta Italia. Tutti gli incontri si sono svolti al centro Wildmer Biagini e sono stati aperti dal primo cittadino Lucio Malavasi che ha fatto gli onori di casa offrendo simbolicamente le chiavi del paese all’illustre ospite internazionale.
I lavori, in cui il Professore ha illustrato i “fondamenti della sistematica diagnostico riabilitativa D.AT.O.”, hanno impegnato i partecipanti per tutte le giornate di Lunedì e Martedì. Martedì sera il corso si è concluso con una cena presso il Ristorante La Comenda alla fine della quale, dopo uno spettacolo di fuochi d’artificio, è stata consegnata al Professor Alonso una preziosa bottiglia di Aceto Balsamico invecchiato 50 anni dell’Acetaia del Cristo che ha ricevuto il titolo di miglior aceto balsamico del mondo.
Il Prof. Aníbal A. Alonso (professore e titolare della cattedra di Protesi – Occlusione e Disfunzione Temporo Mandibolare all’Università di Kennedy – Buenos Aires, Argentina), vanta una singolare carriera in Argentina e all’estero sia come ex professore e titolare di cattedra (Chirurgia e Protesi dentaria all’Univerità di Buenos Aires e all’Università de la Plata) sia come relatore di corsi e congressi in tutto il mondo, nonché autore del libro “Oclusión y Prostodoncia Clínica Integral”. Il Prof. Alonso è inoltre preside delle Cliniche Integrali dell’Università Kennedy di Buenos Aires, fondatore del Centro Gnatologico Argentino e professore-direttore del corso di occlusione e riabilitazione orale all’Università di Pittsburg.
La parola “DATO” è l’acronimo con il quale il Prof. Anibal Alberto Alonso racchiude la filosofia gnatologica da lui descritta.
- La “D” sta per disclusione cioè la funzione di protezione anteriore rappresentata dal fenomeno grazie al quale con qualsiasi movimento dinamico dell’arcata inferiore i denti anteriori devono creare immediatamente spazi uniformi a livello dei denti posteriori.
- Le lettere “A” e “T” stanno per allineamento tridimensionale cioè il rispetto, da parte degli interventi riabilitativi (siano additivi, sottrattivi o ortodontici) dei piani di riferimento, delle curve di compenso, della morfologia e dell’anatomia.
- La “O” sta a sottolineare l’importanza della ricerca una perfetta stabilità occlusale, nella posizione determinata per la riabilitazione, che garantisca il mantenimento di questa relazione tra le arcate, tra condili e fosse e quindi nel sistema neuro muscolare connesso.
Ciclo di Conferenze “SalutaRIO”
Progetto Diabete: promuoviamo e preserviamo la tua salute orale.
Un programma efficace di igiene orale è di vitale importanza per il paziente con diabete.
La presenza di infezioni, come la malattia parodontale, può amplificare i sintomi del diabete, rendendone più difficile il controllo.
Il diabete è inoltre un fattore di rischio per le infezioni parodontali, le quali a loro volta alterano il controllo della glicemia nel diabete.
Lo scopo di questo progetto è di offrire una prima visita gratuita per:
- valutare lo stato del cavo orale;
- pianificare insieme un piano di trattamento personalizzato in base alle singole esigenze;
- fornire informazioni e istruzioni di igiene orale, alimentazione e sane abitudini che contribuiscono a migliorare lo stile di vita.
Nei pazienti diabetici a livello del cavo orale sussistono varie alterazioni quali:
- infiammazione gengivale;
- carie dentale;
- malattia parodontale grave;
- xerostomia ( scarsa salivazione);
- cheilite angolare (labbra secche e che si fissurano);
- mucosa edematosa e rossa;
- candidosi orale;
- bocca o lingua che bruciano;
- alterazioni del gusto;
- scarsa tolleranza per le protesi rimovibili;
- ritardo nelle guarigioni.
Il nostro intento è quindi di offrire un programma per preservare, monitorare e migliorare la salute orale e generale di chi soffre di diabete.